.. 100 | .. 200 | .. 300 | .. 400 | .. 500 | .. 600 | .. 700 | .. 800 | .. 900 | .. 925 |
501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 |
Für Rückmeldungen E-Mail an: handschriften@wlb-stuttgart.de |
![]() |
![]() |
---|
Überarbeiteter Text |
---|
529.
Papierhandschrift
des XVIII. Jahrh., 545 Blätter in 4°. Lederband mit
Goldtitel.
Sammlung
von 31 Schriften, meist politischen
Inhalts, in italienischer Sprache, und zwar :
1.
Bl. 1—20:
Dominio
del Mar' Adriatico e sue raggioni et il jus Belli Della Serenissima Republica di
Venetia descrito dal P. Fra Paolo Sarpi suo Consultore d'Ordine
Publico.
2.
Bl. 21—84:
Dominio
del Mar´ Adriatico della Serenissima Republica di Venetia descrito dal P.
Fra Paolo Sarpi suo Consultore.
3.
Bl. 85—99:
Lettera
Politica. sopra la pace Fatta tra la Republica di Venezia, et il Gran
Turco.
4.
Bl. 100—103':
Copia.
Di lettera mandata da Sua Altezza Ellet-torale di Brandemburgo al suo Inuiato in
Parigi. (1688.)
5.
Bl. 103b—104:
Al
Nostro Carissimo Figlio in Christo Luigi Rè Christianissimo di Francia
Innocento Vndecimo 1689. Tradotto dal Latino in Italiano.
6.
Bl. 105—109a:
Lettera
della Regina al Rè Luigi XIIII suo Figlio.
7.
Bl. 109b—110:
Risposta
del Rè (Luigi) XIIII alla Regina sua madre.
8.
Bl. 111—112:
Copia
di lettera scritta dal Signore Principe di Vaudemont al Signore Duca di Mantoua
Da Milano il primo Aprile ... 1701.
9.
Bl. 113—114a:
Lettera
Circolare del Signor Marchese di Lauardin à i Prencipi d'Italia d'ordine
del Rè christianis-simo (1688).
10.
Bl.
114a—116a:
Lettera
d'una Persona zelante alla Maesta Cesarea.
11.
Bl.
116a—117a:
Tradutione
di Lettera scritta in Idioma Persiano dà Cusseim Rè di Persia al
Serenissimo Principe di Venetia etc.
12.
Bl. 117b—118:
Al
nostro Carissimo Figlio in Christo Luigi Rè chris-tianissimo di Francia.
Innocentio Vndecimo. (1689.)
13.
Bl. 119—120:
Risposta
del Signor D. Lelio Orsini Principe di Viuaro fratello del Signor Duca di
Bracciano fatta ad un Kaualiere suo Amico etc.
14.
Bl. 121—129:
Lettera
de Cattolici d'Irlanda al Papa e Cardinali 14 Maggio 1698.
15.
Bl. 129—134:
Lettera
Scritta da gli Vgonotti di Francia all' Rè christianissimo.
16.
Bl. 135—162 :
Copia
D´Vna Lettera Scritta dal Signor Cardinal Cesi al Signor Don Luigi d'Aro
intorno alla Iscritura Publicata. A nome del Signor Bali di Valenze Ambasciadore
Del Rè Christianissimo l´anno 1654
17.
Bl. 165—171a:
Lettera
del Marchese di Cattinal à Sua Maesta Christianissima in Occasione del
Armate In Italia l´Anno 1701
18.
Bl.
171b—180a
Riflessioni
d'uno, che ama la uerità sopra la lettera del Re di Francia, che
publicando il Cardinale d'Estrèes.
19.
Bl. 180b—181 :
Lettera
d'Ambrum.
20.
Bl. 182—183a:
La
lettera del Marchese della Fuentes (à) Sacra Real Cattolica
Maesta.
21.
Bl. 183a—184:
Lettera
del Secretario Residente à Genoua (à) Sacra Real Cattolica
Maesta.
22.
Bl. 185—189:
Lettera
del Serenissimo Ferdinando Carlo Gonzaga Duca di Mantoua, .... scritta in Roma
al Conte Matteuci suo Ministro li 26 Settembre 1781.
23.
Bl. 193—194:
Clemens
XImus:
Salutem, et Apostolicam bene-dictionem. (1700.)
24.
Bl. 197—242:
Curioso
Raggionamento délie Cose più Nottabili d´Italia e de gli
Secreti de gli Prencipi in quella Dominanti
25.
Bl. 243—277:
Pensieri
Politici; de Prencipi uerso Prencipi e de Prencipi uerso Roma
26.
Bl. 278—300:
Li
Semi della Guerra del N. H. Sier Andrea Contarini
27.
Bl. 302—331 :
Consulto
Theologico se sia ben fatta la Lega. con il Principe d'Oranges.
28.
Bl. 332—339:
Oppinioni
di Fra Paolo sopra la difficolta che sono promosse dalla Santità di Papa
Paolo Quinto [s. Cod. Don. 527] con altre di Antonio Querini Senator Veneto Alla
sua Patria.
29.
Bl. 340—411:
Auuiso
Delle ragioni della Serenissima Republica di Venezia intorno Alle Difficolta,
che le sono promosse dalla Santità di Papa Paolo Quinto Di Antonio
Quirino Senator Veneto Alla sua Patria, ed a tuttolo stato della medesima
Repubblica.
30.
Bl. 412—502:
Risposta.
Ad una Lettera senza Nome d'Autore sopra
il
Breue di Censure della Santità di N. S. Papa Paolo Quinto. Pubblicata
contro li Signori Veneziani.
31.
Bl. 503—545:
Risposta.
Ad un Trattato, e Risoluzione. di Giouanni Gersone sopra la Ualidita delle
Scommuniche
|
Originaltext |
![]() |